
Euro-Gulf Information Centre
_edited.png)
Guerra Asimmetrica
Piccoli Stati e Attori non stato si trasformano in formidabili avversari

Date: 07 Novembre 2018
Location: Università degli studi Roma Tre,
Via Gabriello Chiabrera 199, Aula 3B
Time: 16:00 - 17.00h
Lo scopo di questo evento è di esaminare l’impatto di varie strategie di guerra asimmetrica nei conflitti in Medio Oriente.
Attualmente tali strategie permettono a gruppi armati come Hezbollah e gli Houthi di tenere sotto scacco stati molto più potenti in quanto a forza militare convenzionale. Nonostante sia una tematica attualmente poco studiata, la guerra asimmetrica rappresenta una dinamica fondamentale nella maggior parte dei conflitti odierni.
-
Il Professor Petrelli spiegherà in cosa consiste la guerra asimmetrica e le principali strategie asimmetriche.
-
Antonino Occhiuto, Analista di Euro-Gulf Information Centre, si concentrerà su come i ribelli Houthi hanno impantanato la coalizione Saudita-Emiratina in Yemen.
-
Matteo Bressan, Analista di NATO Defense College Foundation spiegherà come la complicata situazione in Libano rappresenta una spada di Damocle per la sicurezza di Israele.